I giocatori possono acquistare i Founder's Packs che garantiscono l'accesso alle varie fasi della closed beta. Il business model in principio doveva essere free to play, ma é stato rimosso in data 30 Dicembre 2015.
Lo svilupppo di Albion online é iniziato nel 2012 e il motore grafico in uso e' Unity.
Il nostro obiettivo principale con Albion online è che il gioco possa essere un successo a lungo termine. Vogliamo che il gioco possa fare bene anche 5 anni dopo la release, e non soffra di un destino infelice così comune ai MMORPG appena rilasciati.

La mappa di Albion online é divisa in zone, ognuna é composta da 6 a 15 territori che possono essere catturate dai clan, in totale in questo momento ci sono circa 800 aree da controllare.
L'economia é amministrata dai giocatori, tutti gli oggetti e gli edifici presenti nel gioco sono craftabili dai player che hanno la possibilità di costruire i propri insediamenti.
Prevista la possibilità di prendere l'insediamento di altri clan, il gioco é PvP full loot, in cui é prevista la perdita completa dei propri oggetti.
Il gioco offre un'alto livello di personalizzazione che rende molto difficile trovare due characters uguali.
Non sono previste le classiche classi base, tutto dipende dall'equipaggiamento, non sono previsti livelli, ma tutto dipenderà dallo sviluppo del personaggio che avverrà mediante la scelta di skills presenti nella Destiny Board e bisognerà guadagnare i punti Fame.

Ci sono indicatori della qualità delle armi, armature, risorse nel gioco al momento sono presenti 7 Tiers, dove 1 è il più basso e 7 il più alto.
Albion Online Business Model in sintesi
- Business Model buy to play
- Presente premium status che potra' essere acquisito con moneta di gioco: silver
- Il premium status permette ai giocatori un progresso più veloce, non concede alcun beneficio in combattimento.
- Presente anche una moneta premium, gold, che potrà esere usata per acquistare oggetti estetici o in alterntiva acquistare il premium status
- I players possono scambiarsi gold per avere in cambio silver
- Non esistono modi alternativi per convertire gold in silver se non attraverso oo scambio tra giocatori.
- Il tasso di cambio oro / argento dipende esclusivamente dai giocatori. In particolare, se viene acquistato troppo oro, il valore in-game scenderà.
- Tutti gli oggetti sono fabbricabili dai players.
- Non sono presenti cash shop per oggetti ad eccezione di quelli estetici (vanity items)
- Se si uccide qualcuno in zona full PVP, si potrà depredare i suoi oggetti
- La curva di potenza dell'armatura è molto piatta, e il rapporto rischio / rendimento diventa peggiore per l'utilizzo di armature più di fattura più alta, in quanto è molto difficile da sostituire quando perse. Questo riduce in modo significativo il divario di potenza tra i giocatori normali e quelli hardcore.

Albion Online é p2w (pay to win)?
Il team afferma che il titolo non sia p2w, illustrando i seguenti punti:
- Non sono presenti cash shop oltre a quello per gli oggetti vanity
- Il premium status può essere acquistato con moneta in-game
- Il premium status é simile ad una sorta di sottoscrizione morbida che permette di giocare in modalità normale altrimenti senza si progredirà più lentamente. [presumo ci siano dei boost per guadagnare fama, sono graditi i commenti da chi ha recentemente provato il game. ndR ]
- Il mercato gold/silver é gestito intermente dallo scambio player con players non ci sono metodi alternativi.
- Tutti gli oggetti in-game sono fabbricabili dai players.
- Se si acquista un' armatura da altri players, consioderato che la curca di potere é piatta e che l'armatura potrà esserci depredata da altri players, ci rende agli occhi degli stessi come una sorta di walking loot bag (=una borsa da depredare che cammina) [ un pò come il fisco italiano con chi possiede partita iva. ndR]
- Il modello di business si ispira al sistema Plex di Eve Online, che ha lavorato bene per anni e non è generalmente considerato p2w.
Albion online é il primo mmorpg cross-platform ovvero giocabile dalle seguenti piattaforme: PC Windows, Mac, Linux, Android, iOS contemporaneamente nello stesso mondo.
Requisiti delle piattaforme:
Android:
- Android 5.0 (Lollipop) or higher
- Tablet with 7" screen
- ARMv7 (Cortex) or Atom CPU
- OpenGL ES 2.0 support or higher
- 2 GB RAM or more
- schermo da 7 pollici;
- iOS 8.0 or higher
- iPad Air 2 or better
- Windows Vista, 7, 8 or 10
- Intel/AMD CPU with SSE2
- Graphics card with DirectX 10 support or better
- 4 GB RAM or more
- Mac OS X 10.7 or higher
- Intel/AMD CPU with SSE2
- Graphics card with OpenGL 3.3 support or better
- 4 GB RAM or more
- Ubuntu 14.04 LTS 64 bit or higher or SteamOS (other distributions do work, but are not officially supported)
- Intel/AMD CPU with SSE2
- Graphics card with OpenGL 3.3 support or better
- 4 GB RAM or more
Ultima modifica: