Ovvero avere un attacco sata è meglio di avere solo attacchi m2pcie? da come l'hai scritto non si capisce se era un vantaggio o svantaggio xd
Fino a reinstalla il s.o. c'ero pure io ma il chipset della mb? i drivers delle porte usb? ahah non ho mai installato quelle robe
i sata vanno a 550/530 (read/write) i pcie vanno a 3000/1500 e dintorni...
Il chipset si sono i drivers della mb ma nella lista trovi appunto chipset.
i drivers usb e gli ahci servono ad avere il 3.0 o 3.1 sulle prese usb (che altrimenti o non ti vede proprio o vanno a 2.0) ed a non avere problemi con l'ssd.
Solitamente seguo questa guida (presa da un notebook ma valida in generale, adattare nomi fornitori a quelli che hai, alcuni saranno necessari altri ti dirà che li ha già migliori presi da windows, altri magari non ti serviranno proprio tipo la wireless se non ce l'hai sul fisso) :
Installare poi i drivers in questo ordine (dopo l'installazione di ogni driver riavviare il PC):
1) Chipset (Intel INF Update Driver)
2) Intel Rapid Storage Technology driver
3) LAN (Atheros LAN Driver)
4) Wireless (Atheros Wireless Lan Driver and Application oppure Intel WiFi Wireless LAN Driver, a seconda dell'hardware installato)
5) Bluetooth (Atheros BlueTooth driver oppure Intel BlueTooth driver, a seconda dell'hardware installato)
6) GPU Intel (Intel Graphics Driver)
7) GPU
nVidia (nVidia Graphics Driver)
poi installare questi altri driver (in ordine sparso):
AUDIO (Realtek Audio Driver)
Card reader (Alcor Multi-Card Reader Driver)
TouchPad (Elantech Touchpad driver)
USB (Intel USB 3.0 Driver)
ATKACPI driver and hotkey-related utilities
Keyboard Device Filter Utility
Intel Management Engine Interface