
Con una nuova newsletter Artcraft introduce una nuova ed interessante meccanica di Crowfall, le Adventure Parcels. Dei nuovi lotti di terreno che faranno parte del mondo di gioco e che promettono di far nascere grandi scontri PvP.
Partiamo dalla base, i mondi di gioco tra una campagna e l'altra (quindi tra i vari servers) sono differenti tra di loro. Per arrivare a questi risultati senza dover creare ogni mappa da zero è stato creato un sistema che produce in maniera casuale il tutto mischiando tra loro le diverse parcels (lotti di terreno). Queste parcels attualmente sono di due tipologie:
- Stronghold: dove i giocatori possono costruire e distruggere fortezze, stazioni di craft, ecc.
- Wildland: servono a dare la forma al mondo di gioco con laghi, fiumi, montagne, ecc. Al loro interno contengono anche le risorse ed alcune tipologie di mob.

Ed ecco che arrivano le Adventure parcels. Queste nuove zone avranno la funzione di dungeon, labirinti, di antiche rovine, caverne, villaggi distrutti e chi più ne ha più ne metta.
Questi nuovi terreni sono stati costruiti in set così da potersi collegare facilmente tra loro, avremo un'ingresso, una parte centrale ed una parte finale.







Ed ecco che anche una feature che introduce una componente PvE di un certo spessore in realtà viene studiata con un unico scopo, far fare ai giocatori del sano PvP. Che ne pensate? Personalmente credo che non ci potesse essere modo migliore di introdurci al 2018, considerato che il lancio del gioco è previsto proprio nel corso dell'anno.