Mascalzone
Mito
[IMGTEXT="http://www.mmorpgitalia.it/gallery/filesnew/6/3/4/8/dcuo_800427.jpg"]Direttamente dal CES 2009 di Las Vegas, tenutosi la scorsa settimana, ecco l'anteprima dell'ambizioso DC Universe Online di Sony Online Entertainment:[/IMGTEXT]Sui display al CES 2009 di Las Vegas la scorsa settimana, siamo stati abbastanza fortunati nel riuscire a vedere una nuova demo del gioco in azione. Per i meno informati, DCUO immette i 100 e più supereoi e cattivi del marchio DC all'interno di un'enorme esperienza online - priva di quelle goffe meccaniche di controllo tipicamente associate a titoli come questo e invece completato da una manovrabilità del personaggio fuori dal comune e da molte azioni casuali. È un intrigante concetto che i fan dei fumetti non possono non amare poichè offre simultaneamente semplicità e profondità: la capacità di scorazzare attraverso le grandi, riconoscibili città e combattere contro eroi mascherati, ma anche crescere meticolosamente il proprio eroe o il proprio cattivo dall'infanzia alla fama, con tutti i momenti clue tipici di un MMORPG.
Abbiamo parlato di DC Universe Online diverse volte in precedenza. Lo stesso Greg Miller di IGN ha, infatti, eretto un santuario in onore del gioco e lo venera quotidianamente. Ma con l'ultima demo, breve e piacevole, lo sviluppatore ha mostrato un'altra battaglia basata su party e ha parlato più in dettaglio circa il processo di creazione del personaggio.
Non appena ci si siede a creare il proprio eroe o cattivo, si hanno davanti un sacco di opzioni. Si può scegliere di essere ispirati dai personaggi classici della DC. Batman. Superman. Oppure forse dal Riddler o Lex Luthor, se preferite. Consideratelo il metodo di creazione del personaggio. Il gioco guarda alla sorgente della vostra ispirazione e valuta i pro e i contro. Le acrobazie di Batman e i suoi gadget. La forza bruta di Doomsday. La lista va avanti. E tutti gli altri attributi sono velocemente rapportati al vostro personaggio appena creato quindi il vostro eroe (o cattivo) sarà proprio il vostro idolo DC. Alternativamente, si può scegliere di fare tutto il lavoro, personalizzando meticolosamente il personaggio da zero, impostando forza, super poteri, caratteristiche come la super potenza, velocità, abilità di arrampicarsi alle pareti, e così via. Se non siete particolarmente concentrati sui dettagli, magari si può optare per il sistema ad ispirazione per accelerare la gita a Metropolis, ma i Die-Hards avranno a disposizione tutti gli strumenti per andare più a fondo.
Noi l'abbiamo visto prima. Si entra in un universo stracolmo di forti personaggi e il vostro novizio non potrà farne parte poichè partirà da zero e dovrà lavorare duro per scalare la vetta. Questa è una scelta a cui gli sviluppatori hanno voltato le spalle, optando invece di fornire ai nuovi player una cospicua selezione di fenomenali poteri di base. Nuovi o no, sono eroi e cattivi che dovranno almeno giocare la propria parte. Ovviamente, possono salire di livello e prendere una o più abilità come da standard per i MMORPG, crescere in forza e in reputazione. A tal fine, il gioco utilizzerà un sistema di ricognizione legato alla stessa Metropolis, che è stata da sempre governata in parte dal suo giornale di punta, il Daily Planet. Man mano che la vostra notorietà crescerà, vi ritroverete sempre più spesso sui titoli di testa del giornale.
DC Universe Online è suddiviso in spazi pubblici e privati. Ci sono davvero quegli immensi spazi di Metropolis (mostrata al CES) e di Gotham City (ancora ignota), così come una pletora di altri ambienti minori sparsi in tutto il mondo. Metropolis è suddivisa in cinque distretti, ognuno dei quali molto grande. la componente MMORPG è supportata proprio da questi spazi e in ogni preciso momento si potrà vedere e interagire con la moltitudine di giocatori online. Almeno per gli eroi, un sistema di informazioni chiamato Oracle avrà il compito di portarvi ad incontri con personaggi di alto livello come Superman o Doomsday, entrambi apparsi nell'ultima demo. Quando l'Uomo d'Acciaio vola per i cieli di Metropolis, può essere visto dall'intera comunità come una singola entità. Ma gli sviluppatori hanno usato degli spazi privati per poter dare ai giocatori esperienze individuali e distinte che spesse volte caratterizzano i personaggi dei fumetti, e gli spazi privati tipicamente traspaiono dentro edifici e in altre luoghi pubblici. Per esempio, abbiamo sostenuto Superman mentre combatteva con Doomsday e contemporaneamente tenevamo lontani un paio di goons. Alla fine, il cattivo è stato battuto e l'abbiamo garantito alla Giustizia in modo che non potesse scappare di nuovo.
SOE non ha ancora definito una data d'uscita per DC Universe Online. Tornate fra un paio di mesi, non appena Greg Miller smetterà di venerare il santuario.
[YOUTUBE]3uPCgGD8Vlc[/YOUTUBE]
Abbiamo parlato di DC Universe Online diverse volte in precedenza. Lo stesso Greg Miller di IGN ha, infatti, eretto un santuario in onore del gioco e lo venera quotidianamente. Ma con l'ultima demo, breve e piacevole, lo sviluppatore ha mostrato un'altra battaglia basata su party e ha parlato più in dettaglio circa il processo di creazione del personaggio.
Non appena ci si siede a creare il proprio eroe o cattivo, si hanno davanti un sacco di opzioni. Si può scegliere di essere ispirati dai personaggi classici della DC. Batman. Superman. Oppure forse dal Riddler o Lex Luthor, se preferite. Consideratelo il metodo di creazione del personaggio. Il gioco guarda alla sorgente della vostra ispirazione e valuta i pro e i contro. Le acrobazie di Batman e i suoi gadget. La forza bruta di Doomsday. La lista va avanti. E tutti gli altri attributi sono velocemente rapportati al vostro personaggio appena creato quindi il vostro eroe (o cattivo) sarà proprio il vostro idolo DC. Alternativamente, si può scegliere di fare tutto il lavoro, personalizzando meticolosamente il personaggio da zero, impostando forza, super poteri, caratteristiche come la super potenza, velocità, abilità di arrampicarsi alle pareti, e così via. Se non siete particolarmente concentrati sui dettagli, magari si può optare per il sistema ad ispirazione per accelerare la gita a Metropolis, ma i Die-Hards avranno a disposizione tutti gli strumenti per andare più a fondo.
[YOUTUBE]KzTZh8ClXU0[/YOUTUBE]
Noi l'abbiamo visto prima. Si entra in un universo stracolmo di forti personaggi e il vostro novizio non potrà farne parte poichè partirà da zero e dovrà lavorare duro per scalare la vetta. Questa è una scelta a cui gli sviluppatori hanno voltato le spalle, optando invece di fornire ai nuovi player una cospicua selezione di fenomenali poteri di base. Nuovi o no, sono eroi e cattivi che dovranno almeno giocare la propria parte. Ovviamente, possono salire di livello e prendere una o più abilità come da standard per i MMORPG, crescere in forza e in reputazione. A tal fine, il gioco utilizzerà un sistema di ricognizione legato alla stessa Metropolis, che è stata da sempre governata in parte dal suo giornale di punta, il Daily Planet. Man mano che la vostra notorietà crescerà, vi ritroverete sempre più spesso sui titoli di testa del giornale.
DC Universe Online è suddiviso in spazi pubblici e privati. Ci sono davvero quegli immensi spazi di Metropolis (mostrata al CES) e di Gotham City (ancora ignota), così come una pletora di altri ambienti minori sparsi in tutto il mondo. Metropolis è suddivisa in cinque distretti, ognuno dei quali molto grande. la componente MMORPG è supportata proprio da questi spazi e in ogni preciso momento si potrà vedere e interagire con la moltitudine di giocatori online. Almeno per gli eroi, un sistema di informazioni chiamato Oracle avrà il compito di portarvi ad incontri con personaggi di alto livello come Superman o Doomsday, entrambi apparsi nell'ultima demo. Quando l'Uomo d'Acciaio vola per i cieli di Metropolis, può essere visto dall'intera comunità come una singola entità. Ma gli sviluppatori hanno usato degli spazi privati per poter dare ai giocatori esperienze individuali e distinte che spesse volte caratterizzano i personaggi dei fumetti, e gli spazi privati tipicamente traspaiono dentro edifici e in altre luoghi pubblici. Per esempio, abbiamo sostenuto Superman mentre combatteva con Doomsday e contemporaneamente tenevamo lontani un paio di goons. Alla fine, il cattivo è stato battuto e l'abbiamo garantito alla Giustizia in modo che non potesse scappare di nuovo.
[YOUTUBE]kdvK0DcTfmQ[/YOUTUBE]
SOE non ha ancora definito una data d'uscita per DC Universe Online. Tornate fra un paio di mesi, non appena Greg Miller smetterà di venerare il santuario.
Ultima modifica: