Iniziare a giocare a WoW nel 2023?

Girastar

Utente
Ciao a tutti, sono un ragazzo di 26 anni e nella mia vita ho bazzicato principalmente su mmo free to play, precludendomi purtroppo da piccolo la possibilità di giocare a wow a causa del canone mensile. Ultimamente mi è tornata la voglia di provarlo (negli ultimi anni ho giocato solo a FF XIV, ma preferisco mmo con una componente pvp ben marcata), ma sono intimorito dall'enorme mole di contenuti di un'ormai ventennale mmo. Sapreste dirmi se vale la pena iniziarlo ora come ora e soprattutto come la community si interfaccia con i nuovi player? Non vorrei trovarmi davanti al classico elitarismo dove i nuovi vengono snobbati ahahah! In più vorrei sapere se come per ff xiv la progressione è obbligatoria seguendo la trama o si può anche arrivare all'endgame senza dover fare tutto!

Grazie mille in anticipo!
 

Markitto91

Super Postatore
Su World of Warcraft, almeno secondo la mia esperienza, trovi certamente player e gilde che sono disposte a farti conoscere il gioco, chiaramente se sei in una chat vocale, altrimenti diventa complicato. Ovviamente 20 anni di gioco si fanno sentire, non puoi pretendere di conoscere in ogni minimo dettaglio tutte le espansioni, ma se ti limiti all'ultima espansione riesci anche in un mesetto o due ad integrarti per bene. L'importante è cercare gilda da subito, e lo capisci immedietamente se sono newbie friendly o meno.

I battleground e le arene sono sempre presenti, ma almeno nell'ultima espansione non si può fare PK in open world. Se cerchi PvP massivo c'è Guild Wars 2 e Black Desert, se lo vuoi vincolato al pve con full loot c'è Mortal Online 2 e Albion Online.

Sinceramente iniziarlo ora da neofita trovo che sia un ottimo momento, Dragonflight è godibile, alcuni vecchi player stanno tornando, il leveling è veloce e semplice, e le meccaniche sono certamente user friendly.
Per quanto riguarda la progressione, attualmente come primo personaggio sei vincolato a questare nell'espansione Battle for Azeroth (tutte le vecchie espansioni scalano in base al tuo livello, dal 10 al 60, non importa quale scegli), dal secondo personaggio in poi puoi scegliere in quale linea temporale livellare. Tutto ciò fino al 60, dopodiché si sbloccherà la quest storia principale che si svolgerà nell'isola dei draghi, ed è necessaria farla a prescindere dal level cap, altrimenti non puoi accedere ai contenuti end game.

Ma chiaramente rispetto a FFXIV è drasticamente più breve, sono solo gli ultimi 10 livelli, se per fare il level cap con account sbloccato su FFXIV servono mesi e mesi, su WoW attualmente in un 2, 3 settimane sei già pronto per l'end game.
 

shun87

Super Postatore
Ciao a tutti, sono un ragazzo di 26 anni e nella mia vita ho bazzicato principalmente su mmo free to play, precludendomi purtroppo da piccolo la possibilità di giocare a wow a causa del canone mensile. Ultimamente mi è tornata la voglia di provarlo (negli ultimi anni ho giocato solo a FF XIV, ma preferisco mmo con una componente pvp ben marcata), ma sono intimorito dall'enorme mole di contenuti di un'ormai ventennale mmo. Sapreste dirmi se vale la pena iniziarlo ora come ora e soprattutto come la community si interfaccia con i nuovi player? Non vorrei trovarmi davanti al classico elitarismo dove i nuovi vengono snobbati ahahah! In più vorrei sapere se come per ff xiv la progressione è obbligatoria seguendo la trama o si può anche arrivare all'endgame senza dover fare tutto!

Grazie mille in anticipo!
Dragonflight è molto alt friendly, quindi in caso la tua classe in pvp non ti piaccia tanto, puoi tranquillamente tirarne su un'altra senza remore.
A parte i bg, ci sono anche le arene casuali in solo, dove vieni matchato a caso, se giochi dps sono molto divertenti ,se ti piace fare l'healer preparati a bestemmiare in diverse lingue ( o almeno leggo questo sul reddit competitivo).
I bg di basso livello non fanno testo perche ci sono i twink (pg con full migliore equip di quel bracket di livello ed enchantati che ti aprono in 2 gcd ) quindi ti sconsiglierei di provarli proprio o rischi di rimaner bruciato! ( considera che alcuni enchant di basso livello appena iniziato non potrai proprio permetterteli).
La fase del levelling è estremamente veloce, io in genere ci impiego due giorni non effettivi di gioco per cappare ( ma è meno sottotono rispetto al xiv che se non vuoi seguire la storia so dolori per tutta la fase di aar).
Nota dolente è proprio cercare di districarsi nella storia, livellando velocemente e non essendo l'endgame legato a determinate quest risulta DURISSIMA seguirla e dovrai per forza approfondire con wiki/tubo e ricerche e giocarti altre linee temporali ( in pratica con ogni pg oltre al primo puoi scegliere la linea temporale che più ti aggrada per cercare di districarti in quella parte di trama).
Con solo l'abbonamento e senza espansione puoi fare massimo il 60, ma ti precludi tutte le attività endgame e per di più livelli nella penultima espansione shadowland ( che per me è un obbrobrio).
Visto che sei a cavallo della prima patch grossa, uscita dopo l'espansione, puoi benissimamente raggiungere gli altri player in tempi umani per non sentirti escluso.
Per la progressione finale (raid mitico) è richiesta esperienza e un certo equip ma tutta roba che vestendoti impari pian pian ma ocio che i boss di wow in mitico sono leggermente più difficili di quelli di ffxiv ( un 10% in +) e poi sei accoppiato ad altre 20 scimmie quindi la difficoltà aumenta ancora di più perche ci sono maggiori variabili da tenere in conto ( è quasi impossibile che a livello mitico 20 persone abbiano la stessa skill) oltre alla richiesta di determinati classi per alcune meccaniche particolari.
Discorso diverso sono le m+ che sarebbero i dungeon della storia con difficoltà sempre maggiore ( ambiente altamente tossico quindi preparati) da completare in un tempo limite.
Tieni presente che alcuni classi performano meglio in mitica rispetto al raid e viceversa, e ad alti/altissimi livelli (parliamo dalle 20 in su) puoi rischiare di non essere mai preso in considerazione se non sei in meta ( ma puoi benissimo usare la tua chiave e quindi arginare in minima parte il problema).
La più grande differenza con ffxiv la trovi proprio nelle classi, nel senso che benche si cerchi di renderle equivalenti ci sono buff, abilità particolari che in determinate instance o raid sono un must e non ricevi il bonus al danno per portare classe diversi come in ff xiv, e a volte si rischia anche il class stacking.
Infine se hai subito una gilda che ti accompagna e ti guida rispondendo alle tue domande vedi che con un leggero impegno voli subito, wow è altamente friendly a livelli bassi/medi, veramente penso che i 20 anni si sentano solo a livello storia e tutti i contenuti sono recuperabili anche giocando poco.
Per quanto riguarda la community si dividono in 2: quelli che vedono nei nuovi una risorsa da sfruttare per portarli in ambiente più duro e quelli che ti spiattellano in faccia che giocano da vanilla o tbc ( e generalmente sono le più seghe di tutti xD).
Ci metterai poco a capire con chi hai a che fare e decidere di conseguenza, ovviamente parlo sempre di ambiente semi competitivo.
Perdona il wall of text confusionario ^^'
 

Discordia0987

Super Postatore
Hanno risposto in maniera più che esaustiva i "colleghi" sopra. Il momento migliore per iniziare wow secondo me rimane sempre poco prima di una grossa patch o espansione che cosi hai tempo per livellare con calma e capire la struttura base del gioco. Una precisazione per il PvP, è vero che non esiste il PK, però ti puoi flaggare pvp e, nel mondo aperto vedi come nemici i giocatori della fazione opposta che si sono a loro volta flaggati.
 
Alto