Istallazione di New World : sono indeciso se istallarlo su SSD o su disco fisso , vorrei sapere la vostra opinione

Matusalemme

Super Postatore
Come da titolo non so valutare se vale la pena di "privarmi" di quasi 50 GB di spazio sul mio SSD per ottenere qualche miglioramento durante i caricamenti o di procedere su HD ( dovrebbe essere un 7200 ) .
Fatemi sapere la vostra opinione che io non son proprio "nativo digitale" :)
 

Discordia0987

Super Postatore
Da quanti giga è l'SSD? Comunque in linea di massima tutti i giochi andrebbero messi nell'SSD.
Per altri dettagli più tecnici lascio la parola ai colleghi. :bonk::bonk::bonk:
 

Matusalemme

Super Postatore
Mi sembra che sia da 250 ma ne ho una settantina di libero .
Mi ero ripromesso di tenerci solo il sistema operativo e poco altro ma mi sa che ho disatteso la promessa .
 

Maximo Breda

Super Postatore
Se avevi più spazio era consigliabile l'SSD però 70GB liberi - 50GB = 20GB .... ti rimane troppo poco spazio per il sistema operativo
I caricamenti su HDD sono più lenti, ma è solo caricamento iniziale, poi il sistema sfrutta l'SSD. (attento alle temperature)
 

Kyrie

Divo
SSD sarebbe molto meglio... i caricamenti in un MMO open world possono esserci in qualsiasi momento creando rallentamenti a tratti quando ci si sposta di area o quando devono essere caricati gli altri player. Per carità magari è pure sopportabile ma rovina un po' l'esperienza...
 
Fai come me, fatti un SSD dedicato ai giochi, almeno separi OS e giochi in modo tale che la durata del supporto diventa molto più lunga. Già Windows ha le sue fasi cicliche di scrittura... se poi ci ficchi sopra pure i giochi con le milioni di patch da scaricare, l'SSD ti dura 1/10 rispetto a quello che dovrebbe durare normalmente.

E questo lo consiglio a tutti.. ormai gli SSD di qualità costano dai 30 ai 50€ (quelli performance tipo i PRO che prendo io della Samsung di più, ma è per questioni anche lavorative) e farsi un SSD da almeno 256/512GB non costa niente... e salvaguardate il sistema operativo.
 
Fai come me, fatti un SSD dedicato ai giochi, almeno separi OS e giochi in modo tale che la durata del supporto diventa molto più lunga. Già Windows ha le sue fasi cicliche di scrittura... se poi ci ficchi sopra pure i giochi con le milioni di patch da scaricare, l'SSD ti dura 1/10 rispetto a quello che dovrebbe durare normalmente.

E questo lo consiglio a tutti.. ormai gli SSD di qualità costano dai 30 ai 50€ (quelli performance tipo i PRO che prendo io della Samsung di più, ma è per questioni anche lavorative) e farsi un SSD da almeno 256/512GB non costa niente... e salvaguardate il sistema operativo.
E grazie al tuo consiglio la mia Cpu va a 50°
Grande Bryan
 

Albedo

Niubbo
E' un bene
a settaggi molto alti giocando 1hretta su Bdo,aspettando NW, la temp non supera mai i 50°
Prima superava gli 80°
Oltre alla CPU controlla soprattutto la GPU, il processore della scheda grafica e con la GeForce puoi mettere un alert sonoro quando la temperatura sale oltre certi limiti, es. 80%.
 

Albedo

Niubbo
Per l'SSD anch'io ho fatto praticamente come ha detto Bryan e ho sostituito l'HD con un SSD da 512. Spesa complessiva con installazione di Win10 direttamente dal negozio € 120. Ma è tutta un'altra vita.
 

Maximo Breda

Super Postatore
allora....in generale è consigliabile:

1 NVME solo per SO (250 GB)
1 SSD M2 per applicazioni/giochi (500 GB)
1 HDD per documenti/foto/ecc.. (1/2TB)

Poi se non avete problemi di denari:

1 NVME per SO e applicazioni/giochi (1TB)
1 SSD M2 per documenti/foto/ecc... (1/2TB)

Nel caso di Matusalemme, con la configurazione attuale, non può mettere altro nello SSD perché ha poco spazio. Al SO serve come minimo un 10% di spazio libero tutto per se per funzionare in modo ottimale.
 
allora....in generale è consigliabile:

1 NVME solo per SO (250 GB)
1 SSD M2 per applicazioni/giochi (500 GB)
1 HDD per documenti/foto/ecc.. (1/2TB)

Poi se non avete problemi di denari:

1 NVME per SO e applicazioni/giochi (1TB)
1 SSD M2 per documenti/foto/ecc... (1/2TB)

Nel caso di Matusalemme, con la configurazione attuale, non può mettere altro nello SSD perché ha poco spazio. Al SO serve come minimo un 10% di spazio libero tutto per se per funzionare in modo ottimale.
Personalmente non sono molto fan dei sistemi integrati su scheda madre (Per integrati intendo i suddetti SSD M2 che si montano direttamente sugli slots appositi presenti sulla scheda madre, per parlare terra terra con chi non mastica i termini) e tendo a sconsigliarne l'uso a tutti, perchè rappresentano un carico più elevato a livello di voltaggi e corrente su un componente che secondo me meno roba c'è sopra e più dura e meno problemi hai.

Un SSD esterno, si alimenta direttamente dalla PSU, mentre quelli montati su scheda madre hanno bisogno di alimentazione DALLA scheda madre, su cui dovrà passare più corrente nella circuiteria.

Ritengo che l'uso di tali SSD sia utile solo nel caso non ci siano spazi sufficienti per mettere un SSD esterno (che è già di suo veramente piccolo) e che quindi ci si ritrovi ad essere forzati a metterne uno così.

Tra l'altro, la differenza tra SSD sata e quelli su scheda madre è sostanzialmente IRRILEVANTE, perchè se si confrontano versioni PRO integrati contro un PRO Sata, per quel che riguarda il caricamento di PROGRAMMI e GIOCHI nello specifico, la differenza va da mezzo secondo ad un massimo di 3 secondi (alla peggio).

Personalmente lo trovo completamente irrilevante, e non mi fido ad andare a caricare ancora di più la circuiteria della scheda madre con altra corrente sopra (questione da tecnico personale ovviamente).
 

Luisen

Divo
Come da titolo non so valutare se vale la pena di "privarmi" di quasi 50 GB di spazio sul mio SSD per ottenere qualche miglioramento durante i caricamenti o di procedere su HD ( dovrebbe essere un 7200 ) .
Fatemi sapere la vostra opinione che io non son proprio "nativo digitale" :)
SSD senza ombra di dubbio: hai caricamenti più veloci e non solo; anche le prestazioni grafiche aumentano in quanto la cache shader che viene creata dalla scheda video è salvata su disco e quindi sull'ssd si salva/carica più velocemente rispetto ad un hdd normale.
 
Alto