
Se ve la siete persa questa notizia, sappiate che Lineage II: Revolution è già disponibile in Corea. Lineage II: Revolution? Si esatto, è come Lineage II, ma mobile, questo significa che se stavate immaginando una app per smartphone buona per ricordarvi in cosa consiste essenzialmente un dungeon-grinding game, con pochi aspetti MMO... vi state sbagliando (almeno in lingua inglese n.d.r.). I cronisti di Staparu hanno potuto dare un'occhiata al titolo da vicino e si sono accorti come esso sia un vero MMORPG con molte delle feature caratteristiche del genere. Ci sono quest, open-world esplorabile e ovviamente tante persone da uccidere per poco senza alcun motivo.
Il gioco supporta l'auto-play mechanic; nulla di sconvolgente se siete abituati a giocare da smartphone, ma i veri vogliosi di un'esperienza hardcore forse non ne risulteranno molto soddisfatti: tutto quello per cui il vostro avatar ha un gear sufficientemente potente da terminare, sarà sufficiente qualche tocco sul vostro schermo per farglielo giocare a lui in automatico. Ho provato molti MMO per mobile e devo dire che considerato il posto dove si gioca, una simile caratteristica è una vera comodità. Potete dare un'occhiata alle sessioni in game, mosse da un serissimo Unreal Engine 4 ne video in basso.
Come tutti i titoli per mobile anche qui ci sarà da pagare per diventare i più forti e competitivi. Lineage II: Revolution non farà differenze: già per la versione Coreana sono disponibili più di 10 Pack da acquistare con valuta reale. Più si spende più la strada è in discesa. Ma i titoli mobile difficilmente vengono giocati da platee per l'appunto da classici "Hardcore" (o forse no?). Per adesso non è ancora stata scelta una data per ufficializzare la localizzazione in una lingua a noi comprensibile, ma le molte assicurazioni del team hanno fatto trapelare come il titolo sarà pronto per una global release non prima del 2017.