PC nuovo pre-assemblato

Evergarden

Postatore
Vorrei sostituire il mio vecchio pc con uno nuovo. Vorrei prenderlo su amazon e ho notato varie offerte, sarei disposto a spendere fino a 1500 euro, solo "macchina", no monitor, tastiera e mouse.
Potreste darmi qualche consiglio?
Ma soprattutto meglio un i5 potente o un i7 nuova?
 
Lascia perdere il consiglio succitato
Con 1500 e senza monitor avrai un Pc degno di tale nome e in questo portale ci sono molti utenti professionali
 

graalex82

Utente
Lascia perdere il consiglio succitato
Con 1500 e senza monitor avrai un Pc degno di tale nome e in questo portale ci sono molti utenti professionali
Praticamente una critica ai commenti succinti facendo un commento altrettanto succinto che non risolve la richiesta dell'utente.
ANYWAY, parlando di cose serie, Evergarden, io ho sempre usato questa guida (https://www.logicalincrements.com/) per rendermi conto del budget e dei componenti utili per ottenere un pg da gamer per ogni fascia di prezzo. Potresti usarla per cercare su amazon un pc che rispecchi (nel possibile) le tue esigenze e le tue tasche. Non ti fidare troppo dei prezzi. vedi quello che trovi su amazon.
 

anarres

Super Postatore
Vorrei sostituire il mio vecchio pc con uno nuovo. Vorrei prenderlo su amazon e ho notato varie offerte, sarei disposto a spendere fino a 1500 euro, solo "macchina", no monitor, tastiera e mouse.
Potreste darmi qualche consiglio?
Ma soprattutto meglio un i5 potente o un i7 nuova?
non prendere mai un preassemblato per 1000 motivi, in sintesi butti via soldi, piuttosto evoca qualcuno qui che bazzica sul sito e fatti un pc con tutti i pezzi giusti, poi lo monti tu o te lo fai montare da qualcuno capace. ci sono anche siti migliori di amazon in italia che fanno anche il lavoro di assemblarlo o meglio ancora presi i pezzi lo fai montare da qc nella tua città (sempre che non lo fai da solo) evitando noie e paranoie di trasporto
 

Luisen

Divo
Vorrei sostituire il mio vecchio pc con uno nuovo. Vorrei prenderlo su amazon e ho notato varie offerte, sarei disposto a spendere fino a 1500 euro, solo "macchina", no monitor, tastiera e mouse.
Potreste darmi qualche consiglio?
Ma soprattutto meglio un i5 potente o un i7 nuova?
Non è un buon momento per comprare hardware di ultima generazione per via dei prezzi esagerati e nemmeno prendere preassemblati sempre per lo stesso motivo: prezzi esagerati e scarsa qualità.

Il mio consiglio è prendere pezzi selezionati e assemblarlo da soli o farselo assemblare.
I componenti non dovranno essere di ultima generazione: magari si risparmia qualcosa perché tra scalper/shortage/speculazioni varie sarebbe il caso di non comprare proprio nulla

Comunque ecco un'idea di massima, prezzi presi da amazon.

Case: il più economico che c'è, midtower atx, niente lucine o ventole stratosferiche; tra i 30 e i 50€
CPU: un I5 che costa poco ma performante, ad esempio un 11400F a 150€
Scheda madre: la più economica disponibile, c'è ampia scelta tra Asus, Msi e Gigabyte tra i 70 e i 100€
Memorie: 2 banchi da 8GB sui 65€
Raffreddamento: rigorosamente ad aria, usare quello stock o un custom a non più di 30€
GPU: qui la scelta è obbligata: RTX 3060Ti, è l'unica che ha il miglior rapporto prestazioni/prezzo, si trova facilmente a meno di 500€ ma non su amazon e va bene qualsiasi marca custom, ad esempio io ho preso mesi fa una Manli a 471€ e va una meraviglia
SSD nvme: un crucial da 1TB sugli 85€
HDD: se ce lo vuoi mettere, wd da 4TB sui 100€
Alimentatore: qualsiasi da 850W gold 80 standard, tra i 100 e i 130€

Totale: 1.210€ e hai un SIGNOR PC per farci praticamente tutto e giochi Full HD con qualsiasi gioco.

Se poi vuoi arrivare al budget di 1500€ puoi giostrarti mettendo un processore e una scheda madre migliori

Il 12 Ottobre usciranno le nuove schede video nvidia della serie 4000 e le sconsiglio caldamente per due motivi:
1) prezzi e consumi fuori dal mondo
2) col fatto che devono sbarazzarsi velocemente delle scorte della serie 3000 stanno abbassando i prezzi

Quindi è il momento giusto per acquistare una scheda video nuova ma non di ultima generazione.
 
Ultima modifica:

Septim

Super Postatore
Non è un buon momento per comprare hardware di ultima generazione per via dei prezzi esagerati e nemmeno prendere preassemblati sempre per lo stesso motivo: prezzi esagerati e scarsa qualità.

Il mio consiglio è prendere pezzi selezionati e assemblarlo da soli o farselo assemblare.
I componenti non dovranno essere di ultima generazione: magari si risparmia qualcosa perché tra scalper/shortage/speculazioni varie sarebbe il caso di non comprare proprio nulla

Comunque ecco un'idea di massima, prezzi presi da amazon.

Case: il più economico che c'è, midtower atx, niente lucine o ventole stratosferiche; tra i 30 e i 50€
CPU: un I5 che costa poco ma performante, ad esempio un 11400F a 150€
Scheda madre: la più economica disponibile, c'è ampia scelta tra Asus, Msi e Gigabyte tra i 70 e i 100€
Memorie: 2 banchi da 8GB sui 65€
Raffreddamento: rigorosamente ad aria, usare quello stock o un custom a non più di 30€
GPU: qui la scelta è obbligata: RTX 3060Ti, è l'unica che ha il miglior rapporto prestazioni/prezzo, si trova facilmente a meno di 500€ ma non su amazon e va bene qualsiasi marca custom, ad esempio io ho preso mesi fa una Manli a 471€ e va una meraviglia
SSD nvme: un crucial da 1TB sugli 85€
HDD: se ce lo vuoi mettere, wd da 4TB sui 100€
Alimentatore: qualsiasi da 850W gold 80 standard, tra i 100 e i 130€

Totale: 1.210€ e hai un SIGNOR PC per farci praticamente tutto e giochi Full HD con qualsiasi gioco.

Se poi vuoi arrivare al budget di 1500€ puoi giostrarti mettendo un processore e una scheda madre migliori

Il 12 Ottobre usciranno le nuove schede video nvidia della serie 4000 e le sconsiglio caldamente per due motivi:
1) prezzi e consumi fuori dal mondo
2) col fatto che devono sbarazzarsi velocemente delle scorte della serie 3000 stanno abbassando i prezzi

Quindi è il momento giusto per acquistare una scheda video nuova ma non di ultima generazione.

secondo te un AMD Ryzen 5 o 7 abbinato ad una Radeon 6650 xt conviene come alternativa, oppure ci sono rischi di surriscaldamento?
 

Luisen

Divo
secondo te un AMD Ryzen 5 o 7 abbinato ad una Radeon 6650 xt conviene come alternativa, oppure ci sono rischi di surriscaldamento?
Non consiglio mai amd per due motivi:
1) Non risparmi poi così tanto visto che le fasce di prezzo equivalenti sono in linea con Intel, forse risparmi qualcosa sulle CPU ma non sulle GPU
2) Problemi di compatibilità e driver, soprattutto le GPU, non rilasciano mai driver all'altezza, ci sono sempre un'infinità di problemi ad ogni release
 
2) Problemi di compatibilità e driver, soprattutto le GPU, non rilasciano mai driver all'altezza, ci sono sempre un'infinità di problemi ad ogni release
Evidentemente sei sfigato te. Delle più di 500 schede video AMD testate in laboratorio e configurate (parlo del mio laboratorio eh, non di quello di qualcun'altro, le ho provate e viste io con mano anche con altri colleghi), dalla lontana serie HD4 alla attuale 6700xt ce ne fosse stata una che ha dato problemi. Ma se preferisci dover utilizzare programmi esterni perchè i driver Nvidia fanno cacare (ancora tutt'oggi, e non parlo di compatiblità, ma di customizzazione, perchè è stato raro trovare sia Nvidia che AMD con problemi di drivers per me) da quando sono usciti e non ti consentono di regolare tutto il sistema termico, wattaggi, volts e frequenze, serviti pure :look:
 
Ultima modifica:

Luisen

Divo
Evidentemente sei sfigato te. Delle più di 500 schede video AMD testate in laboratorio e configurate (parlo del mio laboratorio eh, non di quello di qualcun'altro, le ho provate e viste io con mano anche con altri colleghi), dalla lontana serie HD4 alla attuale 6700xt ce ne fosse stata una che ha dato problemi. Ma se preferisci dover utilizzare programmi esterni perchè i driver Nvidia fanno cacare (ancora tutt'oggi, e non parlo di compatiblità, ma di customizzazione, perchè è stato raro trovare sia Nvidia che AMD con problemi di drivers per me) da quando sono usciti e non ti consentono di regolare tutto il sistema termico, wattaggi, volts e frequenze, serviti pure :look:
No, non credo: ho avuto l'esperienza opposta alla tua. Di tutte le amd provate ce ne fosse stata una che funzionava come si deve, i driver, come dici tu, fanno cacare e non parlo di customizzazione ma proprio di incompatibilità con i giochi: crash, schermate blu, freeze, ecc... ed erano giochi vecchiotti non le ultime uscite.
Con nvidia invece zero problemi e considera che il sistema sul quale le montavo era lo stesso quindi ho abbandonato amd e sono passato a nvidia.
 
No, non credo: ho avuto l'esperienza opposta alla tua. Di tutte le amd provate ce ne fosse stata una che funzionava come si deve, i driver, come dici tu, fanno cacare e non parlo di customizzazione ma proprio di incompatibilità con i giochi: crash, schermate blu, freeze, ecc... ed erano giochi vecchiotti non le ultime uscite.
Con nvidia invece zero problemi e considera che il sistema sul quale le montavo era lo stesso quindi ho abbandonato amd e sono passato a nvidia.
Ripeto, o non sai usarle o hai avuto sfiga. Io non ho mai avuto problemi con entrambe le case, tranne per quello che ho già detto, che i drivers Nvidia fanno cacare da quando sono nati perchè non offrono nessuna customizzazione a meno di usare programmi esterni (e per alcune schede anche il dover modificare il bios, tipo per la serie 1000)
 

Luisen

Divo
Ripeto, o non sai usarle o hai avuto sfiga. Io non ho mai avuto problemi con entrambe le case, tranne per quello che ho già detto, che i drivers Nvidia fanno cacare da quando sono nati perchè non offrono nessuna customizzazione a meno di usare programmi esterni (e per alcune schede anche il dover modificare il bios, tipo per la serie 1000)
E io ti ripeto che per mia esperienza le amd, lato gpu, mi hanno sempre dato problemi con i driver, anche a distanza di mesi e di numerose release tant'è che non le consiglio.
Probabilmente non le hai testate come si deve oppure hai utilizzato programmi diversi da quelli che uso io.
La sfiga non c'entra e sorvolo sull'altra tua frase.
 
Ultima modifica:
E io ti ripeto che per mia esperienza le amd, lato gpu, mi hanno sempre dato problemi con i driver, anche a distanza di mesi e di numerose release tant'è che non le consiglio.
Probabilmente non le hai testate come si deve oppure hai utilizzato programmi diversi da quelli che uso io.
La sfiga non c'entra e sorvolo sull'altra tua frase.
Sconsigliare qualcosa perchè TU hai avuto problemi quando non si sa per quale motivo tu li abbia avuti (quella del non saperle usare era una battua ovviamente), non lo ritengo un comportamento professionale. Poi pensala come ti pare.

Nonostante mi sta sui coglioni Nvidia per la questione della customizzazione termica, frequenze, voltaggi ecc..(provocando non pochi problemi) non mi metto a non consigliarla solo perchè IO ritengo che i drivers fanno cagare anche se ti costringono ad usare programmi di terze parti.

La scelta è dell'utente, non tua perchè a te gira male.

In laboratorio ho testato più di 500 schede (e se sento anche il mio ex collega, e ci aggiungo anche i suoi di test, arriviamo molto più alti), come ho già detto, e non ho mai avuto problemi se non per quelle danneggiate fisicamente (ma vale sia per AMD che Nvidia...).

I programmi? Nominamene 10 e sicuro 9 li ho usati (o li uso ancora).
 

Luisen

Divo
Sconsigliare qualcosa perchè TU hai avuto problemi quando non si sa per quale motivo tu li abbia avuti (quella del non saperle usare era una battua ovviamente), non lo ritengo un comportamento professionale. Poi pensala come ti pare.
Al di là delle rispettive competenze che in questo forum non hanno valore perché come tu contesti le mie affermazioni io contesto le tue; non credo sia il caso di proseguire questa conversazione per cui la chiudo qui, se vuoi approfondire la questione possiamo sentirci in privato.

Ho dato i miei pareri e consigli e continuerò a darli come ho sempre fatto in questi anni; se non ti sta bene problemi tuoi, non miei: non devo certo rendere conto a te o a chicchessia di quello che scrivo finché rispetta il regolamento di questo forum.

E' chiaro che la scelta è dell'utente, ci mancherebbe, non pretendo che i miei consigli debbano essere seguiti per forza o presi per oro colato e nemmeno m'interessa.

Detto questo, rimango in attesa di vedere i nuovi modelli nvidia RTX 4060, 4060ti e 4070 in termini di prezzi, prestazioni e consumi, soprattuto questi ultimi perché il caro bollette diventa rilevante e a giudicare dai modelli 4090 e 4080 presentati (consumi esagerati) non vedo buone prospettive.
 
Alto