Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Dayz. Ho amato la mod e ho comprato tutti i giochi simil DayZ (Nether, WarZ, 7Days2Die, Rust, The Dead Linger e chiaramente la Standalone di DayZ). Più Zombie!
indeciso al massimo tra Star Citizen (una garanzia?) e Tom Clancy's The Division...
Ma comunque voto il primo ((star citizen) perchè con tutti sti soldi che hanno preso o sarà il più grosso fail (truffa) della storia o sarà un gioco tripla A da giocarlo sul serio semmai con nuove meccaniche e bo finalmente vera innovazione?
Ponendo il fatto che sono tutti titoli che aspetto in questo periodo di magra per i mmorpg, e che nel sondaggio non compaiono Gloria Victis e Life is Feudal, che sono i due in cui ripongo più speranze videoludiche, la mia scelta va su Star Citizen. La motivazione, seppur banale, è comunque valida : con il budget a disposizione il caro e ormai multimilionario Chris dovrà davvero impegnarsi per toppare con questo progetto.
Premessa:
Richard Garriott e la Origin per me erano un punto di riferimento degli anni '90 (insieme ai giochi per SNES / PS1 e ai cabinati SEGA in sala giochi).
Usciva un Ultima n? Si comprava.
Usciva un Wing Commander? Si crack... si comprava!
Poi venne ultima online, e fu... beh intanto costosissimo, ma anche spettacolare, poter rivedere Yew, Trinsic Moonglow, Skara Brae e tutte le altre zone in una nuova luce).
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lo voto più che altro per la curiosità di vedere questo ibrido che per reali aspettative.
Il fatto che sia giocabile sia offline che online lo rende intrigante, il fatto che la storia sia scritta dai creatori di DragonLance è motivo di augurarsi una storia interessante (e dei richiami a Solamnia?), ma il resto è avvolto nel mistero.
- Propone un sistema di skill adattabile al personaggio, qualcosa che ti farà mettere al tavolo a pensare: "ok, devo prendere 20 skill, quali pesco dal mazzo?" - Hanno parlato di deck e di skill, ma non ne ho ancora vista una.
- Ci saranno le combo tra skill (e il pensiero del paralyze + delayed explosion + flamestrike non mi dispiace).
- L'inventario non sarà costruito da stupide cellette, ma dalla simulazione del bordello che regna sovrano a casa mia.
- Sarà possibile avere una casa (ma a che pro? Voi non avete una casa "perché fa figo", ma perché ci volete cucinare, dormire, farvi la doccia... che utilità avrà in questo videogioco, potrò farmi la doccia?).
- L'idea di costruire dei cluster per le città (alla Final fantasy 7, 8, 9 se li avete mai giocati), non è male, il mondo sarà più modulabile (potranno aggiungere una nuova città, un accampamento, un castello lungo la strada), ma piacerà questo stile un po' retrò ai giocatori abituati ai tunnel dei videogiochi interattivi? (e che me ne frega? Basta che piaccia a me).
. Il crafting seguirà le regole degli Ultima online, con la creazione di oggetti random (mesi per avere il miglior martello e poi crei una spada dimmer..) oppure seguirà il filone degli offline e del grinding allo spot "da Mario", (se uccidi N volte quel mostro prima o poi ti arriverà il pezzo che cerchi).
In conclusione, le premesse sono invitanti, ma non vorrei che si facesse condizionare troppo da chi cerca la vittoria facile (nei videogiochi) e non ha voglia di sbattersi troppo.
Bah, se anche questo va male, il videogioco me lo creo da solo.