Aruial
Super Postatore
TATTICHE DA CAMPO APERTO
DPS FIRST
E' la classica tattica per un inc contro forze uguali o superiori alla nostra.
GUARITORI
2 per gruppo e relativamente vicini tra loro 2 a 2 (ovvero quelli dello stesso gruppo), in posizione arretrata il più possibile, possibilmente sopraelevata.
TANK
2 per gruppo:
- 1 tank speccato FULL resistenza avrà il ruolo di HEALER RUNNER (HR). Corre vs un healer lo debuffa, disabilita, silenzia, interupta. Ogni tank dovrà occuparsi di un N healer. Dove N è il numero delgi healer nemici diviso per il numero di Tank HR
In più potrà, se riesce, "lanciare" un targhet da eliminare più vicino possibile al nostro schiermento.
- 1 tank speccato misto DPS/CC (Crow controlo) avrà il ruolo di GUARDIA e CONTRATTACCO (GC). Ogni tank dovrà occuparsi di proteggere i 2 helaer in party con lui, swicchando la guardia tra i due a seconda di chi è in difficoltà, eventualmente anche dei maghi. In ogni caso impedire ai dps nemici di raggiungere le retrovie e aiutare a eliminarli.
DPS
Devono restare nel nostro schieramento, anche i melee. Uno di loro, pobabilmente uno ranged, avrà il ruolo di MAIN ASSIST (MA). IL ruolo dell' MA è scegliere il bersaglio giusto che in questo caso si tratta di tutti i dps che arrivano nel nostro schieramento. Un bravo MA chiamerà al momento giusto il targhet giusto, ovvero quello che è più pericoloso e che e esploderà piu facilmente.
Nel caso venga lanciato un helaer a portata di tiro dovrà essere veloce a chiamarlo, così come nel caso veda un healer nostro in difficoltà.
Il compito degli altri è concentare il fuoco sul targhet chiamato, il più velocemtne possibile. D'obbligo l'addon per l'assist e prendere SEMPRE il targhet usando SOLO ill tasto della macro. Nessuna iniziativa
LOOPPARE
E' la tattica da utilizzare in caso di difficoltà o per disincare in sicurezza.
Di solito verrà indicata una zona verso cui loopare.
Il termine "Loop" indica una sequenza che si ripete in continuazione.
La sequenza in questione è la seguente:
1 - I tank (e chiunque si trovi in attacco) ripega combattendo (ovvero senza voltare le spalle al nemico) vicino agli helaer/maghi. Proteggendo questi ultimi da eventuali leoni, ecc.
2 - I tank Formano una linea. Più impenetrabile possibile.
3 - Healer e maghi arretrano verso la zona indicata. Sostenendo la linea di tank.
4 - Si ripetono le operazioni 1, 2 e 3 fino a raggiunegre la posizione indicata o fino al completo disingaggio.
INSEGUIRE!
L'Inseguimento è la tattica da utlizzare nelle fasi finali di uno scontro che si sta vincendo.
I tank useranno root e snare sui nemici che incontreranno e proseguiranno verso le ultime fila. IL loro compito sarà impedire che nemici salgano a cavallo e scappino.
Tutti gli altri si divideranno a metà.
Metà correrà in avanti uccidendo chi è rimasto indietro e/o fornendo supporto in base alla classe.
L'altra metà salirà a cavallo per raggiungere le fila nemiche più arretrate.
Quando la seconda metà scende da cavallo per menare, la prioma risale per raggiungere eventuali nemici ancora più avanti.
FONDAMENTALE: quando si chiama la fine, ci si ferma.
DPS FIRST
E' la classica tattica per un inc contro forze uguali o superiori alla nostra.
GUARITORI
2 per gruppo e relativamente vicini tra loro 2 a 2 (ovvero quelli dello stesso gruppo), in posizione arretrata il più possibile, possibilmente sopraelevata.
TANK
2 per gruppo:
- 1 tank speccato FULL resistenza avrà il ruolo di HEALER RUNNER (HR). Corre vs un healer lo debuffa, disabilita, silenzia, interupta. Ogni tank dovrà occuparsi di un N healer. Dove N è il numero delgi healer nemici diviso per il numero di Tank HR
In più potrà, se riesce, "lanciare" un targhet da eliminare più vicino possibile al nostro schiermento.
- 1 tank speccato misto DPS/CC (Crow controlo) avrà il ruolo di GUARDIA e CONTRATTACCO (GC). Ogni tank dovrà occuparsi di proteggere i 2 helaer in party con lui, swicchando la guardia tra i due a seconda di chi è in difficoltà, eventualmente anche dei maghi. In ogni caso impedire ai dps nemici di raggiungere le retrovie e aiutare a eliminarli.
DPS
Devono restare nel nostro schieramento, anche i melee. Uno di loro, pobabilmente uno ranged, avrà il ruolo di MAIN ASSIST (MA). IL ruolo dell' MA è scegliere il bersaglio giusto che in questo caso si tratta di tutti i dps che arrivano nel nostro schieramento. Un bravo MA chiamerà al momento giusto il targhet giusto, ovvero quello che è più pericoloso e che e esploderà piu facilmente.
Nel caso venga lanciato un helaer a portata di tiro dovrà essere veloce a chiamarlo, così come nel caso veda un healer nostro in difficoltà.
Il compito degli altri è concentare il fuoco sul targhet chiamato, il più velocemtne possibile. D'obbligo l'addon per l'assist e prendere SEMPRE il targhet usando SOLO ill tasto della macro. Nessuna iniziativa
LOOPPARE
E' la tattica da utilizzare in caso di difficoltà o per disincare in sicurezza.
Di solito verrà indicata una zona verso cui loopare.
Il termine "Loop" indica una sequenza che si ripete in continuazione.
La sequenza in questione è la seguente:
1 - I tank (e chiunque si trovi in attacco) ripega combattendo (ovvero senza voltare le spalle al nemico) vicino agli helaer/maghi. Proteggendo questi ultimi da eventuali leoni, ecc.
2 - I tank Formano una linea. Più impenetrabile possibile.
3 - Healer e maghi arretrano verso la zona indicata. Sostenendo la linea di tank.
4 - Si ripetono le operazioni 1, 2 e 3 fino a raggiunegre la posizione indicata o fino al completo disingaggio.
INSEGUIRE!
L'Inseguimento è la tattica da utlizzare nelle fasi finali di uno scontro che si sta vincendo.
I tank useranno root e snare sui nemici che incontreranno e proseguiranno verso le ultime fila. IL loro compito sarà impedire che nemici salgano a cavallo e scappino.
Tutti gli altri si divideranno a metà.
Metà correrà in avanti uccidendo chi è rimasto indietro e/o fornendo supporto in base alla classe.
L'altra metà salirà a cavallo per raggiungere le fila nemiche più arretrate.
Quando la seconda metà scende da cavallo per menare, la prioma risale per raggiungere eventuali nemici ancora più avanti.
FONDAMENTALE: quando si chiama la fine, ci si ferma.
Ultima modifica: