[Tera classic] Akeron Tera

Falce

Divo
Salve, avete nostalgia di Tera, dopo che è stato chiuso a livello mondiale? Non tutto è perduto.

Tera, checchè abbia avuto i suoi problemi, rimane un vero mmorpg nel vero senso del termine, combat spettacolare basato sul tempismo e la bravura del giocatore, e sistema di trinità impeccabile (oggi giorno i mmorpg sono ormai diventati casuali e classless, ovvero puoi fare tutti i ruoli, cambia solo l'amra che usi, GW2 ne è l'esempio).

Ci sono 3 modi per giocare a Tera oggi, la console e i server privati che si dividono in 2, "classico" e nuovo.

Scartando la console (per chi viene da pcp giocare con il joypad è terribile), mi sono buttato sulla versione classic il cui server più popolato è al momento Akeron Tera, hanno anche un canale discord. Il server è locato in Russia ed è basato sulla versione coreana, prima patch Fate of Arun, quindi classe Reaper inclusa.

Il client è tradotto al 90% in inglese, qualche item deve essere ancora tradotto, ma roba di poco conto, è basato sulla patch Fate of Arun, quindi di per sè non è proprio classic ma è comunque il leak più vecchio, ha anche Isle of Dawn (ma la seconda versione), quella più facile per intenderci. Ha i nexus, vecchio pvp con le alleanze, livello massimo 65, vecchi dungeons, nessuna censura al vestiario, e così via.

Se invece volete giocare al nuovo Tera, quello prima della chiusura, il più popolato è Menma Tera basato sul leak europeo, con server europeo locato in Francia e con scroll per arrivare diettamente a 70 bypassando tutta la storia e i dungeons 1-65.

Se qualcuno è interessato e vuole giocare ancora a Tera su pc, queste sono le opzioni, e comunque lato combat e trinità di meglio non c'è, almeno nel breve termine.
 

Discordia0987

Super Postatore
Grazie per le info. Comunque nel server US non c'è più? Come mai il gioco è stato chiuso e non è stato più supportato? Dicono tutti che era un gran bel gioco e tu, con questo post lo confermi!
 

Falce

Divo
Grazie per le info. Comunque nel server US non c'è più? Come mai il gioco è stato chiuso e non è stato più supportato? Dicono tutti che era un gran bel gioco e tu, con questo post lo confermi!
Ottimo gioco lato combat e lato rpg con la trinità pura, ha sofferto dei soliti problemi dei mmorpg asiatici, troppo farming e grinding in solo, ma l'esperienza è stata qualcosa di unico, è uno di quei giochi che è difficile da replicare, tantè che ha resistito 10 anni, dal 2012 al 2022.
Comunque il serve usa (gestito da En Masse) ha chiuso già 3 anni fa perchè il publisher ha chiuso i battenti, i server sono stati spostati tutti sotto Gameforge, purtroppo lo sviluppatore coreano ha smesso di supportare il gioco dopo il bidone che è stato Elyon, forse per mancanza di fondi, e hanno fatto chiudere tutti i server stranieri assieme a loro.
Al momento esistono solo queste tre versioni di Tera, i due server privati, quello "classico" e quello normale e quello ufficiale su console che è gestito da uno svolippatore indipendente, ma non si sa quanto resista.
A meno che il gioco non passi in mano da un'altro sviluppatore la vedo dure in un nuovo server ufficiale per pc, lo sviluppatore originale, Bluehole Studio, poi inglobato in Krafton, ha perso la maggior parte dei programmatori e designer del gioco originale.
Tempi duri per il mercato dei mmorpg, farli costa e per attirare quanta più utenza possibile devono per forza renderli facili, quindi hanno eliminato buon parte degli elementi rpg e buttato tutto in istanze preconfezionate. I nuovi "mmorpg" in uscita come Blue Protocol e simili, sono stati sviluppati in questo modo purtroppo, istanze limitate e classi fake, alla GW2.
 
Ultima modifica:

Luisen

Divo
Ho dei bellissimi ricordi di Tera USA: gran bel gioco.
Diventò interessante quando abolirono l'assurdo sistema di enchant e roll delle stats casuali dell'equip per un sistema più lineare fatto di statistiche uguali per tutti e percentuali di enchant che aumentavano con i fallimenti, allo stesso modo di Bless.
Questi aggiornamenti arrivarono però troppo tardi, quando ormai il gioco era già in declino (5 anni dopo la pubblicazione).
Lo ricorderò come l'mmo con il pve più difficile di sempre: i dungeon erano assurdi e bastava un minimo errore per wippare l'intero party.
Come pvp non era un granché: quando cominciai le arene non partivano più, le stronghold impiegavano molto tempo mentre la capitale era ad orari assurdi per via del fuso.

Sono comunque riuscito a vedere tutti i contenuti tranne l'Harrowhold da 30 giocatori, sempre per via del fuso orario.

La gestione EN MASSE fu notevole: nonostante il gioco fosse pesantemente P2W riuscivo a giocarlo tranquillamente F2P pagandomi l'abbonamento mensile direttamente coi soldi del gioco; inoltre ogni settimana davano gratuitamente dei codici per sbloccare regali e skin e i GM organizzavano eventi in game.

Lo giocai per 8 mesi soltanto ma furono 8 mesi meravigliosi.
 

Falce

Divo
Ho dei bellissimi ricordi di Tera USA: gran bel gioco.
Diventò interessante quando abolirono l'assurdo sistema di enchant e roll delle stats casuali dell'equip per un sistema più lineare fatto di statistiche uguali per tutti e percentuali di enchant che aumentavano con i fallimenti, allo stesso modo di Bless.
Questi aggiornamenti arrivarono però troppo tardi, quando ormai il gioco era già in declino (5 anni dopo la pubblicazione).
Lo ricorderò come l'mmo con il pve più difficile di sempre: i dungeon erano assurdi e bastava un minimo errore per wippare l'intero party.
Come pvp non era un granché: quando cominciai le arene non partivano più, le stronghold impiegavano molto tempo mentre la capitale era ad orari assurdi per via del fuso.

Sono comunque riuscito a vedere tutti i contenuti tranne l'Harrowhold da 30 giocatori, sempre per via del fuso orario.

La gestione EN MASSE fu notevole: nonostante il gioco fosse pesantemente P2W riuscivo a giocarlo tranquillamente F2P pagandomi l'abbonamento mensile direttamente coi soldi del gioco; inoltre ogni settimana davano gratuitamente dei codici per sbloccare regali e skin e i GM organizzavano eventi in game.

Lo giocai per 8 mesi soltanto ma furono 8 mesi meravigliosi.
Idem, pagato il gioco una volta e poi sono andato avanti comprando tempo in game con i soldi dei drop, infatti iniziai proprio sotto En Masse e nonostante il ping non fosse dei migliori per un sistema action combat come questo, mi ci sono trovato molto bene, poi sono stato costretto a migrare nell'eu per via della troppa differenza di orario.
Comunqu ancora oggi non esiste alcun titolo che sia riuscito nel creare un combat come questo e un sistema a trinità degno di questo nome dove tutti i ruoi devono essere in einergia per completare i dungeons.
 
Ultima modifica:

Falce

Divo
La media dei player su Akeron? Si sa? Sotto un 1k? Meno??
Ieri, uno di quelli che gestisce il server ha detto di aver contato 4900 persone sul server, infatti laggava pesantemente, oggi hanno dato delle compensazioni e hanno cambiato da poco host. La Russia è un continente molto grande quindi la popolazione è sopra la media rispetto all'ufficiale prima che chiuse, considerando che è pure un server privato.

Diciamo che ovunque vai trovi gente, il lancer (tanker), fa molto presto nelel code perchè ce ne è sempre carenza, è un ruolo che richiede skills manuali, di più per healer e dps.
 

Luisen

Divo
Idem, pagato il gioco una volta e poi sono andato avanti comprando tempo in game con i soldi dei drop, infatti iniziai proprio sotto En Masse e nonostante il ping non fosse dei migliori per un sistema action combat come questo, mi ci sono trovato molto bene, poi sono stato costretto a migrare nell'eu per via della troppa differenza di orario.
All'epoca avevo già la fibra FTTC quindi pingavo molto basso, cominciai quando debuttò la Valkyrie: era uno spettacolo.
Nonostante la differenza di fuso orario, quando giocavo io, dalle 21:00 in poi, da loro erano le 16:00 quindi trovavo sempre party anche se la maggior parte dei player erano ragazzini nullafacenti e/o studenti.
Ho cambiato diverse gilde, tutte fatte di membri inattivi e pochi online, andavo praticamente sempre di pug e mi studiai tutte le guide per i dungeon e ovviamente la mia classe per non sfigurare.
Il server era popolato ma i player erano pochi: ognuno di loro aveva molti alt, equippati end game come i loro pg principali per cui capitava spesso di fare dungeon con gli stessi player ma con classi diverse.

C'era anche una piccola gilda italiana, giocai in un loro party una volta per fare Velik Hard e fu un vero disastro: al boss della pizza morivano tutti; non riuscivano ad azzeccarne mai una... fu una run terribile...

Comunqu ancora oggi non esiste alcun titolo che sia riuscito nel creare un combat come questo e un sistema a trinità degno di questo nome dove tutti i ruoi devono essere in einergia per completare i dungeons.
A livello di mmo concordo: non esiste attualmente nulla del genere.

Ricordo inoltre che i player americani erano veramente schizzinosi: le prime volte non sapevo della pozza dei buff, quella che si compra all'npc e veniva regalata per i primi livelli in quantità limitata, così quando l'ho finita e non la usavo più (costava un botto e il primo mese non avevo soldi per comprarla ogni volta che facevo un dungeon) venivo kikkato costantemente ad ogni party e non capivo, anche perché i buff che dava non erano rilevanti (così pensavo); poi qualcuno finalmente si degnò di spiegarmelo, dicendomi che è la prima cosa che vedono quando parte un dungeon ed è fondamentale per i dps: se non hai i buff della pozza gialla sei fuori e da lì in poi non ci furono più problemi.
 
Ultima modifica:

moicano

Super Postatore
Ora gli do un occhiata... io mi sono fermato alla release del 2012 prendendo il titolo "prime archer" del server....poi ho cambiato classe con il mystic e quest'ultimo aveva i pet inutili come la merda, ho quittato dopo 1 annetto.... Anni dopo sono venuto a sapere che avevano buffato quei cavolo di pet e tutta la classe mystic!
 

Falce

Divo
L'ho installato il ping è ottimo ma la chat completamente russa fa perdere la voglia di giocare.
Vero, il 95% della popolazione è russa, ma se ti unisci alla gilda Idyllic, è quella internazionale, poi ce ne sono altre ma quella è la più grossa.
Comunque per giocare non ti serve comunicare con i russi, i dungeons li fai tranquillamente, non parlano molto nemmeno loro, le meccaniche sono sempre quelle, semmai il punto dolente del gioco è l'end-game che è redundante e noioso, come ogni mmorpg coreano dove devi farmare per l'equip. Diciamo che il viaggio da 1 a 65 è quello più divertente.

La sera ogni tanto loggo per farmi qualche dungeon e daily. In attesa di qualche titolo nuovo è un buon vecchio passatempo.
 
Ultima modifica:
Alto