Purtroppo il genere F2P non è altro che un sistema di mercato che colpisce il cliente a livello psicologico.
Ad oggi, non esiste un gioco con modello F2P pienamente godibile, ed è giusto.... mi spiego meglio.
Una volta, tanto tempo fa, era possibile giocare ad un mmorpg online pagando un semplice canone mensile. Tutti i giocatori godevano delle stesse possibilità, ognuno di noi era al pari del proprio compagno/avversario. Questo faceva si di poter godere a pieno del titolo scelto, senza restrizione o bonus.
Con il passare del tempo, i vari **Titoletti** primo fra tutti Metin 2 per fare un esempio, hanno introdotto questo genere di marketing. Le feature, le meccaniche ed il lavoro svolto dagli sviluppatori di questi **Titoletti**, non potevano permettersi di chiedere un canone mensile, il gioco non valeva la candela, e dunque si inventarono questo metodo. Il metodo F2P nasce come specchietto per le allodole, ti attirano sul gioco credendo di giocare gratis ma non è così. Le grandi case di mmorpg online, si sono rese conto di questa grande potenzialità, ed hanno cominciato a sfruttarla.
Esistono due tipi di giocatori F2P, entrambi essenziali per la vita del gioco. Il primo è il giocatore pagante, il soggetto che sborserà molti soldi per diventare fortissimo, senza impegno ne skill. Questa prima tipologìa di giocatori portano l'introito effettivo agli sviluppatori. Il secondo tipo di giocatori sono quelli effettivamente F2P. Il giocatore F2P è numericamente essenziale per la vita del gioco. E' il giocatore F2P che fa numero, che rende attivo il gameplay per i giocatori paganti. Se parliamo di %, i giocatori completamente F2P sono di gran lunga superiori a quelli paganti. Essi rendono il gioco e le mappe più attive, sono carne da macello per chi paga e si diverte a brutalizzare questi giocatori dal gear decisamente inferiore.
Un gioco che nasce P2P, diventa matematicamente F2P oggi giorno. Questo succede per il forte calo di utenza dato dalla fine della novità, dalla saturazione di mercato dato dall'ampia scelta che oggi giorno ha invaso quest'ultimo. Facendo diventare un gioco F2P ma con Premium, si permette ad ogni giocatore pagante e che dunque continuerà a pagare gli sviluppatori anche dopo il passaggio a F2P edi godere a pieno del titolo grazie alla presenza dei giocatori completamente F2P. Grazie a questi nuovi giocatori, acquisiti con il modello F2P, le code istance saranno meno lunghe, le code per scenari pvp saranno più veloci, in caso di presenza di RvR nel gioco, beh......come dicevo prima, più carne da macello per tutti.
La Tirion infine, non è altro che la quinta essenza delle case che hanno adottato questo modello di pagamento.
Si è resa conto che guadagna molto di più in questo modo, perche non dovrebbe farlo?
Ricordate che ogni sviluppatore, investitore.....ogni membro nello staff di ogni casa video ludica è li per guadagnare soldi e non per farci felici. L'importante e guadagnare, che poi i giocatori ti smerdano poco male, ci sarà sempre qualcuno che paga per essere più forte, e ci sarà sempre qualcuno che gioca gratis perchè non vuole pagare e permetterà ad i giocatori paganti di divertirsi.