Dopo aver recensito il mouse Tt eSPORTS Volos oggi tocca al Theron, un mouse dedicato agli RTS!
Gli RTS così come gli MMO e MOBA richiedono un certo numero di pulsanti a disposizione per eseguire Macro o combo. Tt eSPOSRTS, divisione gaming del brand Thermaltake, non poteva non fornire ai giocatori un valido mouse progettato e ideato per soddisfare tali esigenze. Oggi vi presentiamo la recensione del Tt eSPORTS Theron, mouse con sensore laser e tantissimi pulsanti adatti alle tipologie di videogiochi quali appunto MMO, RTS e MOBA!
Il mouse offre sulla carta : 5,600 DPI, possibilità di cambiare il peso, 7 colori di illuminazione, 8 tasti, un indicatore led per la scelta rapida del profilo e 5 profili. Vediamo come si comporta e come si presenta!
Il packaging contenente è classico, essenziale nel suo design ma al tempo stesso elegante, premia la scelta dei colori utilizzati: rosso e nero con scritte bianche. La parte frontale della confezione si aprirà come un libro grazie al classico meccanismo a finestra che ci consente di dare un occhio al mouse prima di aprire la scatola. Una volta tirato fuori il contenuto ci troveremo di fronte il mouse coperto da un guscio di plastica, mentre sul retro troveremo in maniera organizzata tutto il contenuto extra presente. Oltre al mouse avremo una bag che ci consentirà di portare il mouse in giro per i nostri eventi lan o più semplicemente in valigia, un paio di sticker, un CD per l’installazione del software e la classica manualistica oltre che ovviamente la garanzia.
Il Tt eSPORTS Theron si presenta con una linea aggressiva , rivestito da una plastica che non lascia traccia delle nostre impronte. Il mouse ha una forma simmetrica che favorisce l’incavo per il pollice e mignolo su entrambe i lati. La rotellina ha un rivestimento in gomma che ci offre un ottimo grip nel suo utilizzo, ovviamente zigrinata per un facile scorrimento. Il mouse è disponibile solo in 5 colorazioni: nera, bianca, rossa, gialla e verde militare.
L’ergonomia è un fattore chiave per un mouse, soprattutto per un mouse da gaming, è uno dei fattori chiave per la scelta della periferica. E’ al tempo stesso anche soggettiva, dato che ognuno ha una mano differente, cercheremo di analizzarla con più oggettività possibile.
Il Tt eSPORTS Theron ha una forma ergonomica adatta a tutti i tipi di impugnatura; la sua linea consente a chi utilizza prese di tipo Claw Grip, Fingertip e Palm Grip un utilizzo perfetto.
Il mouse è dotato di 8 tasti: oltre i classici destro/sinistro, il clic sulla rotellina centrale, destro e sinistro, la classica coppia per la selezione dei DPI e i 2 tasti programmabili laterali. Il comparto ottico del mouse è composto da un sensore laser da 5,600 DPI mentre il collegamento al pc è affidato ad un cavo in tessuto rinforzato lungo 1,80mt al con un connettore USB, il cui terminale è composto da una solida plastica riportante il logo Tt eSports.
Sotto al mouse è presente il vano che contiene i pesi, 5 pesetti da 4g l’uno. In totale potremo cambiare quindi il peso del nostro mouse di ben 20g, non male!
La gestione dello Tt eSPORTS Theron è affidata al Theron Gaming Software fornito all’interno del CD, disponibile per Windows 7 / 8 e 10 o scaricabile a questo link.
Chi non ha mai utilizzato questo software, o altri software più genericamente in passato, non si spaventi. Non è infatti assolutamente necessario l’utilizzo del software per far funzionare il mouse, sarà pronto all’uso anche se collegato ad un PC senza il software installato.
Una volta avviato il software ci troveremo di fronte a un’intuitiva interfaccia che riprende i colori principali del brand. Analizzando la parte alta del software, notiamo subito che avremo la possibilità di creare sino a 5 profili e di variare le funzioni ai pulsanti sul mouse. Tramite un semplice click sul pulsante di nostro interesse potremo assegnare una funzione diversa come una Macro, l’esecuzione di un programma e così via. Non manca la possibilità di registrare intere Macro da zero tramite la relativa interfaccia di gestione e creazione Macro.
L’interfaccia “Performance”, ci permetterà di cambiare i valori fisici del mouse quali DPI e Polling Rate. Il pannello è completo e potremo gestire questi valori secondo le esigenze o a seconda del gioco. Ad esempio per i DPI potremo gestire fino a 10 step e variare i DPI da un minimo di 100 ad un massimo di 5600 permettendo l’utilizzo del Theron a giocatori Low-Senser, Mid ed High-Senser.
L’interfaccia “Light” ci consentirà di personalizzazione i LED posti all’interno della scocca del Theron. Per variare il colore dei LED dovremo accedere alla tab “Light Option”. Da qui avremo modo di variare il colore in modo indipendente dello Scroll, del logo, del cerchio posto vicino lo scroll e del pulsante per il cambio dei profili.
Testato il Tt eSPORTS Theron in vari MMO o RTS ci ha sorpreso sotto tutti i punti di vista. Il sensore laser AVAGO ADNS 9800 ha svolto sempre egregiamente il suo lavoro!
Il comfort è eccezionale grazie alla sua forma e al rivestimento in gomma e materiale Soft-Touch, piacevolissimo al tatto. Le dimensioni lo rendono un mouse adatto a utenti con presa Palm Grip, Claw Grip o Finger Tip considerando la forma e le dimensioni non proprio piccole. La possibilità di regolare il peso del Tt eSPORTS Theron in maniera corretta a seconda delle esigenze o magari del videogioco ci ha permesso sempre di avere un grip incredibile evitando spiacevoli “scivoloni” delle dita o della mano. L’ergonomia del Theron è eccellente e non abbiamo trovato particolare problemi nell’utilizzo in game o in attività lavorative. I materiali sono ottimi, tanto di cappello a Tt eSPORTS per l’impegno nella realizzazione di questo prodotto.
Il prezzo per portarsi a casa il Theron è di circa 60€, leggermente più alto del Volos. Dove acquistare: http://it.thermaltake.com/wheretobuy.aspx
Gli RTS così come gli MMO e MOBA richiedono un certo numero di pulsanti a disposizione per eseguire Macro o combo. Tt eSPOSRTS, divisione gaming del brand Thermaltake, non poteva non fornire ai giocatori un valido mouse progettato e ideato per soddisfare tali esigenze. Oggi vi presentiamo la recensione del Tt eSPORTS Theron, mouse con sensore laser e tantissimi pulsanti adatti alle tipologie di videogiochi quali appunto MMO, RTS e MOBA!
Il mouse offre sulla carta : 5,600 DPI, possibilità di cambiare il peso, 7 colori di illuminazione, 8 tasti, un indicatore led per la scelta rapida del profilo e 5 profili. Vediamo come si comporta e come si presenta!

Il packaging contenente è classico, essenziale nel suo design ma al tempo stesso elegante, premia la scelta dei colori utilizzati: rosso e nero con scritte bianche. La parte frontale della confezione si aprirà come un libro grazie al classico meccanismo a finestra che ci consente di dare un occhio al mouse prima di aprire la scatola. Una volta tirato fuori il contenuto ci troveremo di fronte il mouse coperto da un guscio di plastica, mentre sul retro troveremo in maniera organizzata tutto il contenuto extra presente. Oltre al mouse avremo una bag che ci consentirà di portare il mouse in giro per i nostri eventi lan o più semplicemente in valigia, un paio di sticker, un CD per l’installazione del software e la classica manualistica oltre che ovviamente la garanzia.

Design

Il Tt eSPORTS Theron si presenta con una linea aggressiva , rivestito da una plastica che non lascia traccia delle nostre impronte. Il mouse ha una forma simmetrica che favorisce l’incavo per il pollice e mignolo su entrambe i lati. La rotellina ha un rivestimento in gomma che ci offre un ottimo grip nel suo utilizzo, ovviamente zigrinata per un facile scorrimento. Il mouse è disponibile solo in 5 colorazioni: nera, bianca, rossa, gialla e verde militare.
Ergonomia

L’ergonomia è un fattore chiave per un mouse, soprattutto per un mouse da gaming, è uno dei fattori chiave per la scelta della periferica. E’ al tempo stesso anche soggettiva, dato che ognuno ha una mano differente, cercheremo di analizzarla con più oggettività possibile.
Il Tt eSPORTS Theron ha una forma ergonomica adatta a tutti i tipi di impugnatura; la sua linea consente a chi utilizza prese di tipo Claw Grip, Fingertip e Palm Grip un utilizzo perfetto.
Tecnica
Il mouse è dotato di 8 tasti: oltre i classici destro/sinistro, il clic sulla rotellina centrale, destro e sinistro, la classica coppia per la selezione dei DPI e i 2 tasti programmabili laterali. Il comparto ottico del mouse è composto da un sensore laser da 5,600 DPI mentre il collegamento al pc è affidato ad un cavo in tessuto rinforzato lungo 1,80mt al con un connettore USB, il cui terminale è composto da una solida plastica riportante il logo Tt eSports.

Sotto al mouse è presente il vano che contiene i pesi, 5 pesetti da 4g l’uno. In totale potremo cambiare quindi il peso del nostro mouse di ben 20g, non male!
Software
La gestione dello Tt eSPORTS Theron è affidata al Theron Gaming Software fornito all’interno del CD, disponibile per Windows 7 / 8 e 10 o scaricabile a questo link.
Chi non ha mai utilizzato questo software, o altri software più genericamente in passato, non si spaventi. Non è infatti assolutamente necessario l’utilizzo del software per far funzionare il mouse, sarà pronto all’uso anche se collegato ad un PC senza il software installato.

Una volta avviato il software ci troveremo di fronte a un’intuitiva interfaccia che riprende i colori principali del brand. Analizzando la parte alta del software, notiamo subito che avremo la possibilità di creare sino a 5 profili e di variare le funzioni ai pulsanti sul mouse. Tramite un semplice click sul pulsante di nostro interesse potremo assegnare una funzione diversa come una Macro, l’esecuzione di un programma e così via. Non manca la possibilità di registrare intere Macro da zero tramite la relativa interfaccia di gestione e creazione Macro.
L’interfaccia “Performance”, ci permetterà di cambiare i valori fisici del mouse quali DPI e Polling Rate. Il pannello è completo e potremo gestire questi valori secondo le esigenze o a seconda del gioco. Ad esempio per i DPI potremo gestire fino a 10 step e variare i DPI da un minimo di 100 ad un massimo di 5600 permettendo l’utilizzo del Theron a giocatori Low-Senser, Mid ed High-Senser.

L’interfaccia “Light” ci consentirà di personalizzazione i LED posti all’interno della scocca del Theron. Per variare il colore dei LED dovremo accedere alla tab “Light Option”. Da qui avremo modo di variare il colore in modo indipendente dello Scroll, del logo, del cerchio posto vicino lo scroll e del pulsante per il cambio dei profili.
Testato il Tt eSPORTS Theron in vari MMO o RTS ci ha sorpreso sotto tutti i punti di vista. Il sensore laser AVAGO ADNS 9800 ha svolto sempre egregiamente il suo lavoro!
Il comfort è eccezionale grazie alla sua forma e al rivestimento in gomma e materiale Soft-Touch, piacevolissimo al tatto. Le dimensioni lo rendono un mouse adatto a utenti con presa Palm Grip, Claw Grip o Finger Tip considerando la forma e le dimensioni non proprio piccole. La possibilità di regolare il peso del Tt eSPORTS Theron in maniera corretta a seconda delle esigenze o magari del videogioco ci ha permesso sempre di avere un grip incredibile evitando spiacevoli “scivoloni” delle dita o della mano. L’ergonomia del Theron è eccellente e non abbiamo trovato particolare problemi nell’utilizzo in game o in attività lavorative. I materiali sono ottimi, tanto di cappello a Tt eSPORTS per l’impegno nella realizzazione di questo prodotto.
Il prezzo per portarsi a casa il Theron è di circa 60€, leggermente più alto del Volos. Dove acquistare: http://it.thermaltake.com/wheretobuy.aspx